09PI - Competenze trasversali per l'orientamento

DESCRIZIONE
Il corso, strutturato in incontri basati sul coinvolgimento attivo dei partecipanti in modalità laboratoriale, si pone l’obiettivo di avviare una riflessione e un confronto sui temi proposti, e di favorire l’implementazione delle competenze trasversali nell’azione didattica, mirate alla promozione della motivazione, della metacognizione, del senso di autoefficacia, e dell’inclusione.
OBIETTIVI
Il corso intende potenziare le competenze trasversali nell’attività didattica, promuovere e sostenere la motivazione negli studenti, favorire il senso di autoefficacia negli studenti e acquisire strategie per favorire l’inclusione scolastica
PROGRAMMA
  1. Promuovere e sostenere la motivazione a scuola - martedì 4 Marzo ore 15:00 – 18:00 - a cura della Prof. Federica Gorrasi
  2. L’approccio metacognitivo nell’insegnamento -martedì 18 Marzo ore 15:00 – 18:00 - a cura della Prof. Roberta Milani
  3. Favorire l’autoefficacia nel processo di scelta consapevole - martedì 1 Aprile ore 15:00 – 18:00 - a cura della Prof. Lisa Nicoletti
  4. Strategie per una didattica inclusiva - martedì 8 Aprile ore 15:00 – 18:00 -a cura della Prof. Lisa Nicoletti
DURATA E PERIODO DI SVOLGIMENTO
12 ore, divise in 4 incontri da 3 ore ciascuno nel periodo Febbraio 2025 – Aprile 2025
DESTINATARI
Il corso è a numero chiuso per un numero massimo di 15 insegnanti e sarà avviato solo con un numero minimo di 10 iscritti. Possono partecipare i docenti referenti dell'orientamento degli Istituti scolastici del territorio toscano, e docenti interessati afferenti a tutti gli ambiti disciplinari purché operanti nelle scuole del territorio toscano.

Scadenza iscrizioni: 22.02.25

Corso PROPOSTO

Le date di inzio e fine corso indicate nella sezione "programma" saranno CONFERMATE solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti

Cliccando sul pulsante di "pre-iscrizione" sarete indirizzati alla compilazione di un form di manifestazione di interesse a cui seguirà l'inoltro della Domanda di Iscrizione su format Regionale all'indirizzo mail da voi  indicato. L'iscrizione al corso scelto sarà valida solo a seguito dell'invio della Domanda correttamente compilata e corredata di documento d'identità in corso di validità, entro la scadenza delle iscrizioni (10gg prima dell'inizio del corso scelto). Il mancato invio dell'email e degli allegati suddetti sarà considerato come rinuncia di partecipazione.