06PI - Educazioni affettive: uno sguardo trasversale
DESCRIZIONE
Il corso esplora l’affettività come questione educativa centrale nella crescita delle persone, concentrandosi sul legame tra corpo, affettività, salute e benessere valorizzando il contributo che la scuola e dunque gli e le insegnanti possono dare.
OBIETTIVI
L’obiettivo è trasmettere conoscenze e competenze generali e interdisciplinari sull’ affettività come questione educativa centrale nella crescita delle persone, a partire da alcuni elementi spesso sottovalutati nel contesto scolastico italiano. Nello specifico si vogliono veicolare conoscenze e competenze sul legame tra corpo, affettività, salute e benessere valorizzando il contributo che la scuola e dunque gli e le insegnanti possono dare.
PROGRAMMA
- Introduzione al percorso, focus su cultura e educazione - 2 aprile ore 16:00-19:00 - a cura della Prof. Di Pasquale
- La promozione della salute ed in particolare salute sessuale a scuola (cosa significa, quali sono le offerte a disposizione delle scuole, cosa possono fare gli insegnanti per approfondire le loro competenze in merito, la CSE) - 7 aprile ore 16:00 - 19:00 - a cura dei Proff. Tavoschi, Chinelli, Paparatto
- Progettare e valutare interventi di CSE nelle scuole (uso di strumenti e attivazioni di eduforist) - 15 aprile ore 16:00-19:00 - a cura dei Proff. Chinelli e Paparatto
- Incontro finale e feedback - 29 aprile ore 16:00 - 19:00 -
DURATA E PERIODO DI SVOLGIMENTO
12 ore, divise in 4 incontri da 3 ore ciascuno nel periodo Febbraio 2025 – Aprile 2025
DESTINATARI
Il corso è a numero chiuso per un numero massimo di 15 insegnanti e sarà avviato solo con un numero minimo di 10 iscritti. Possono partecipare i docenti referenti dell'orientamento degli Istituti scolastici del territorio toscano, e docenti interessati afferenti a tutti gli ambiti disciplinari purché operanti nelle scuole del territorio toscano.
Scadenza iscrizioni: 23.03.25
Cliccando sul pulsante di "pre-iscrizione" sarete indirizzati alla compilazione di un form di manifestazione di interesse a cui seguirà l'inoltro della Domanda di Iscrizione su format Regionale all'indirizzo mail da voi indicato. L'iscrizione al corso scelto sarà valida solo a seguito dell'invio della Domanda correttamente compilata e corredata di documento d'identità in corso di validità, entro la scadenza delle iscrizioni (10gg prima dell'inizio del corso scelto). Il mancato invio dell'email e degli allegati suddetti sarà considerato come rinuncia di partecipazione.