02PI - Clima, ambiente e geologia
DESCRIZIONE
Il corso esplora, da un punto di vista biologico, temi emergenti come i cambiamenti climatici, l’impatto antropico sull’ambiente, la necessità di risorse per affrontare le transizioni verso un modello di società umana sostenibile per il Pianeta.
OBIETTIVI
Il corso intende fornire alle/agli insegnanti alcuni strumenti conoscitivi per affrontare nelle loro classi temi emergenti come i cambiamenti climatici, l’impatto antropico sull’ambiente, la necessità di risorse per affrontare le transizioni verso un modello di società umana sostenibile per il Pianeta. Le tematiche saranno principalmente affrontate da un punto di vista geologico; l’inserimento di un modulo biologico è volto a mostrare le forti sinergie tra le due discipline. Al termine di ciascun incontro verranno presentati e discussi collettivamente alcuni spunti e risorse didattiche.
PROGRAMMA
- Il clima in 3 reazioni bio-geo-chimiche - mercoledì 28 aprile - 16.30 - 19.30 - a cura del prof. Gianni Zanchetta
- Georisorse e clima: un legame inaspettato attraverso la geologia - 6 maggio 16.30 - 19.30 - a cura dei proff. Anna Gioncada e Cristian Biagioni
- Come i cambiamenti climatici modificano il paesaggio (e la nostra vita) - 13 maggio ore 16.30 - 19.30 - a cura dei proff. Monica Bini e Duccio Bertoni
- La risposta delle piante ai cambiamenti climatici - 19 maggio ore 16.30 - 19.30 - a cura della prof.ssa Daniela Ciccarelli
DURATA E PERIODO DI SVOLGIMENTO
12 ore, divise in 4 incontri da 3 ore ciascuno nel periodo Febbraio 2025 – Aprile 2025
DESTINATARI
Il corso è a numero chiuso per un numero massimo di 15 insegnanti e sarà avviato solo con un numero minimo di 10 iscritti. Possono partecipare i docenti referenti dell'orientamento degli Istituti scolastici del territorio toscano, e docenti interessati afferenti a tutti gli ambiti disciplinari purché operanti nelle scuole del territorio toscano.
Scadenza iscrizioni: 18.04.25
Cliccando sul pulsante di "pre-iscrizione" sarete indirizzati alla compilazione di un form di manifestazione di interesse a cui seguirà l'inoltro della Domanda di Iscrizione su format Regionale all'indirizzo mail da voi indicato. L'iscrizione al corso scelto sarà valida solo a seguito dell'invio della Domanda correttamente compilata e corredata di documento d'identità in corso di validità, entro la scadenza delle iscrizioni (10gg prima dell'inizio del corso scelto). Il mancato invio dell'email e degli allegati suddetti sarà considerato come rinuncia di partecipazione.