01FI - Strategie e approcci innovativi per la Scuola: gestione del conflitto, mediazione e sicurezza dello spazio digitale

DESCRIZIONE
Il Corso mira a focalizzare il bisogno urgente di pacificazione e coesione sociale e insiste sugli elementi di base per la valorizzazione di adeguate competenze relazionali indispensabili per l'ordinata, pacifica, efficace ed efficiente gestione delle relazioni scolastiche, con uno specifico approfondimento dedicato alla cybersicurezza.
OBIETTIVI
L’obiettivo è duplice: fornire la conoscenza dei percorsi di giustizia consensuale per insegnare la gestione diretta, consapevole e responsabile delle relazioni in condizioni di criticità e del conflitto, invitando le persone a riflettere sulla necessità di assumere un atteggiamento costruttivo in ogni situazione, volto a capire le cause della crisi della relazione e scegliere con senso di responsabilità come risolverla; analizzare la nozione di sicurezza nello spazio digitale e al suo rapporto con la protezione e la tutela dei diritti e delle libertà fondamentali in un delicato contesto come quello digitale. Illustrare, attraverso video e immagini, rischi e vantaggi del cyberspace e riflettere sugli strumenti necessari per promuovere un comportamento in rete consapevole, responsabile e sicuro.
PROGRAMMA
  1. Come prevenire e gestire il conflitto in ambito scolastico - 11 settembre 15:00 - 18:00 - a cura di Paola Lucarelli
  2. Tecniche di gestione del conflitto - 17 settembre 15:00 - 18:00 - a cura di Alessandra De Luca
  3. Dimensioni della sicurezza nel cyberspazio in ambito scolastico - 19 settembre 15:00 - 18:00 - a cura di Matteo Giannelli
  4. Buone pratiche di gestione delle problematiche di cybersicurezza - 26 settembre 15:00 - 18:00 - a cura di Matteo Giannelli
DURATA E PERIODO DI SVOLGIMENTO
12 ore, divise in 4 incontri da 3 ore ciascuno nel periodo Settembre 2025
DESTINATARI
Il corso è a numero chiuso per un numero massimo di 15 insegnanti e sarà avviato solo con un numero minimo di 10 iscritti. Possono partecipare i docenti referenti dell'orientamento degli Istituti scolastici del territorio toscano, e docenti interessati afferenti a tutti gli ambiti disciplinari purché operanti nelle scuole del territorio toscano.

Scadenza iscrizioni: 1.09.25

Obbligatorio

Se interessati, scaricare la domanda di iscrizione, compilarla e inviarla insieme ad un documento di identità valido, per mail a oracoli@unifi.it

Codice Corso SOFIA - in definizione

Per iscriversi anche sulla piattaforma ministeriale SOFIA i docenti possono effettuare la ricerca inserendo  il codice del corso, il titolo oppure filtrando per ente promotore del corso.